Posts

Showing posts with the label infezioni ospedaliere

Le infezioni nosocomiali

 Le infezioni nosocomiali, o infezioni correlate all'assistenza sanitaria, rappresentano una delle principali sfide per la gestione della salute negli ospedali. Queste infezioni si sviluppano durante la permanenza del paziente in ospedale e possono avere gravi conseguenze per la salute pubblica. In questo articolo esploreremo le infezioni ospedaliere più comuni e pericolose, i mezzi per limitarne l'incidenza, i reparti più a rischio e il problema dell'antibiotico-resistenza. Le Infezioni Ospedaliere più comuni 1. Infezioni del Tratto Urinario (UTI ):    - Causate principalmente dall'uso di cateteri urinari.    - I batteri più comuni includono *Escherichia coli*, *Klebsiella* e *Enterococcus*. 2. Polmonite Nosocomiale :    - Soprattutto nei pazienti ventilati meccanicamente.    - Patogeni frequenti sono *Pseudomonas aeruginosa*, *Staphylococcus aureus* e *Acinetobacter*. 3. Infezioni del Sito Chirurgico (SSI) :    - Si verificano dop...

Fuori i parenti!

Un tempo, ma sarebbe meglio dire che la pratica vige tuttora in talune realtà, esistevano infermieri (ma più spesso era la caposala), la cui abilità precipua consisteva nel mantenere l'ordine e la disciplina in reparto, facendo rispettare in maniera rigida gli orari delle visite, talvolta persino riducendoli con zelo. Insomma, l'autorità di mandar fuori i familiari dei malati era molto apprezzata, non di rado dagli stessi vertici gerarchici. I parenti, o visitatori come oggi con maggiore eleganza vengono chiamati, non vanno idealizzati: è vero, a volte con le loro continue richieste, turbano lo svolgimento delle normali attività di reparto e, in taluni casi, si spingono anche oltre. Tuttavia il malato li attende con trepidazione, li vede con piacere. Giocano, insomma, un ruolo positivo nel processo di cura e, quando possibile, di guarigione. "Fuori i parenti!" è un ordine destinato a risuonare sempre meno nelle nostre corsie. Una ricerca, infatti, condotta presso l...