Posts

Showing posts with the label immaginario collettivo

Dai libri al cinema: come cambiare l’immaginario sull’infermiere

Nel dibattito sull’immagine degli infermieri, spesso si sottovaluta quanto l’immaginario collettivo sia influenzato da libri, film e serie TV. Non basta la competenza: la percezione esterna del nostro ruolo resta confusa e, talvolta, stereotipata. L’infermiere nella letteratura Molti scrittori sembrano avere idee chiare sul ruolo dell’infermiere, ma spesso cadono in stereotipi: il termine “infermiere” diventa sinonimo di “non medico”, con un’enfasi su fisicità e, talvolta, caratteristiche personali esagerate. Mario Desiati, in È proibito amare , mostra la confusione dei giovani lettori sul mestiere, mentre Maurizio De Giovanni, in Gli occhi di Sara , descrive infermiere materne e concrete, in cui la corporeità diventa parte integrante del lavoro. Il problema? Questo tipo di immaginario contribuisce alla scarsa attrattività della professione e alla confusione della società sulle competenze infermieristiche reali. Cinema e TV: tra stereotipi e ritratti realistici Il cinema ha storic...