Entro il 2071 serviranno fino al 33% in più di infermieri: l’appello dell’EJD e dell’Oms Europa

Secondo le stime dell’Unione Europea, entro il 2071 molti paesi avranno bisogno fino al 30% in più di medici e al 33% in più di infermieri per mantenere gli attuali livelli di assistenza sanitaria. A lanciare l’allarme è l’Associazione Europea dei Medici Junior (EJD), sostenuta dall’Oms Europa, che ha presentato una strategia concreta per affrontare la carenza di personale sanitario.

I tre pilastri della proposta:

  1. Ottimizzazione delle competenze e redistribuzione dei compiti secondo best practice internazionali.

  2. Rafforzamento dei sistemi informativi per pianificare efficacemente domanda e offerta di personale.

  3. Utilizzo intelligente del digitale e organizzazione flessibile del lavoro per aumentare l’efficienza.

L'iniziativa punta a coinvolgere attivamente gli operatori sanitari, mettendo al centro il loro benessere psico-fisico e valorizzando il tempo-lavoro. L’Oms esorta i governi europei a integrare queste raccomandazioni nella pianificazione nazionale, a investire nella formazione continua e a sostenere la leadership dei giovani professionisti.

Un cambio di paradigma necessario, di fronte a un personale logorato, demotivato e sempre più mobile.
👉 Leggi l’articolo completo su Quotidiano Sanità

Comments